A Bitonto, in provincia di Bari, tanti giovani professionisti sono impegnati per favorire creatività e auto-imprenditorialità, ma sempre con una forte attenzione al territorio e alla cultura.
A Trieste, dal 3 al 7 luglio 2024, la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
Per favorire la riflessione sulle nuove forme di partecipazione e l’elaborazione di strumenti comuni per costruire e far crescere alleanze, il Consiglio Permanente ha scelto di dedicare la 50ª Settimana Sociale al tema “Al cuore della democrazia”.
Scandalo diseguaglianze e antidoti
"Le diseguaglianze crescenti alimentano scontento, rabbia e populismi e minano alle basi le democrazie", afferma Leonardo Becchetti, in un editoriale pubblicato da Avvenire.
Con il realismo necessario
"Le democrazie non possono affrontare la doppia sfida interna-esterna senza un soprassalto spirituale. Nel senso più pieno e alto del termine. Non si può guardare al mondo di oggi come se si stesse giocando una partita di Risiko", afferma Mauro Magatti in un editoriale pubblicato da Avvenire.
Presentati gli atti della 49ª Settimana sociale
La Settimana sociale di Taranto non è stata un evento, ma un percorso. Un «punto di svolta» in tema di lavoro e di ambiente. Gli Atti, presentati alla Lumsa, sono un manuale da cui attingere nell’agire quotidiano.
Il 9 novembre il Seminario di studio “Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”
A partire dalla presentazione degli Atti della 49ª Settimana Sociale di Taranto, ci si soffermerà sulle priorità emerse e sugli impegni assunti. L’obiettivo è quello di rilanciare tali istanze alla luce dei nuovi scenari nazionali ed internazionali e del cammino di sensibilizzazione e azione compiuto dalla Chiesa in Italia riguardo alla transizione energetica e alle alleanze intergenerazionali.