Si svolgerà martedì 23 febbraio alle 16.30 il webinar “La Cooperazione in cammino verso Taranto”, promosso da Confcooperative. A riflettere su “Il pianeta che speriamo. C’è ancora tempo per la speranza?” saranno don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Cei per i problemi sociali e del lavoro, e Sergio Gatti, vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali. Dopo l’intervento di Marco Menni, vicepresidente vicario Confcooperative, che si soffermerà su “La sfida di Taranto per il mondo della Cooperazione”, toccherà a Dennis Maseri, presidente Giovani Imprenditori Confcooperative, e Anna Manca, presidente Commissione dirigenti cooperatrici e vicepresidente Confcooperative, analizzare “Le coordinate essenziali: Ambiente, Lavoro, Futuro”. I lavori saranno coordinati da don Mario Diana, incaricato Cei presso Confcooperative, mentre le conclusioni saranno affidate a Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative.
Il riscaldamento alternativo: metodi per un futuro sostenibile
Di consumatori che producono energia elettrica in casa, ambiente e buone pratiche si è parlato a "Siamo Noi", la trasmissione di Tv2000. Ospite Sebastiano Nerozzi.
A Trieste, dal 3 al 7 luglio 2024, la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia
Per favorire la riflessione sulle nuove forme di partecipazione e l’elaborazione di strumenti comuni per costruire e far crescere alleanze, il Consiglio Permanente ha scelto di dedicare la 50ª Settimana Sociale al tema “Al cuore della democrazia”.
Scandalo diseguaglianze e antidoti
"Le diseguaglianze crescenti alimentano scontento, rabbia e populismi e minano alle basi le democrazie", afferma Leonardo Becchetti, in un editoriale pubblicato da Avvenire.
Con il realismo necessario
"Le democrazie non possono affrontare la doppia sfida interna-esterna senza un soprassalto spirituale. Nel senso più pieno e alto del termine. Non si può guardare al mondo di oggi come se si stesse giocando una partita di Risiko", afferma Mauro Magatti in un editoriale pubblicato da Avvenire.
Presentati gli atti della 49ª Settimana sociale
La Settimana sociale di Taranto non è stata un evento, ma un percorso. Un «punto di svolta» in tema di lavoro e di ambiente. Gli Atti, presentati alla Lumsa, sono un manuale da cui attingere nell’agire quotidiano.