Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia, alla Settimana Sociale di Trieste ha riflettuto sullo stato di salute della democrazia nell’era digitale. Il sogno a lungo cullato di una tecnologia capace di aumentare la partecipazione e la consapevolezza dei cittadini sembra stia progressivamente svanendo. “Oggi andare ‘Al Cuore della democrazia’ significa anche occuparsi delle promesse tradite dalla grande rivoluzione digitale dell’Intelligenza artificiale”, ha spiegato Bentivogli denunciando come il digitale abbia invece alimentato polarizzazione e tifoserie, allontanando l’approfondimento. La preoccupazione è palpabile: senza educazione e consapevolezza, l’influenza del digitale rischia di minare le basi stesse delle democrazie. “Il digitale, senza nessun tipo di educazione e formazione, è molto forte nel determinare la polarizzazione del dibattito; questo è un problema molto serio per la tenuta delle democrazie”, ha affermato.
Riconoscendo il ruolo della comunità cattolica in questo contesto, Bentivogli ha sottolineato l’importanza di diffondere consapevolezza e formazione tecnologica. L’Italia, infatti, è tra i Paesi più arretrati in Europa per competenze digitali, una condizione che limita gli spazi di democrazia e alimenta paure e incomprensioni verso l’innovazione: “Ci spaventa tutto ciò che non governiamo e soprattutto tutto ciò che non conosciamo”. Solo accrescendo la cultura digitale si potranno aprire spazi per una partecipazione più informata e attiva.
Secondo Bentivogli è fondamentale ricostruire una rete diffusa di persone impegnate per il bene comune. “C’è una grande confusione su che cos’è il bene comune”, ha detto, indicando nella Dottrina sociale un orientamento per recuperare significato e profondità nella vita pubblica. Bentivogli ha fatto riferimento a “Piano B”, che “cerca di non essere un partito… ma uno spartito”, ha concluso, descrivendo la scelta di costruire su 17 parole fondative, simbolo di un impegno etico e consapevole per il futuro, evitando di presidiare spazi ma generando nuovi processi di cambiamento sociale.