Lavoro, ambiente, scuola, fraternità e giustizia sociale. Ripartono le interviste di “Antivirus -Abitare questo tempo in piedi”, format curato sulla propria pagina Facebook dall’Azione Cattolica diocesana di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. La pandemia ha ampliato l’eco di problemi atavici, presenti da anni, ingrandendone alcuni e creandone degli altri. A pagarne il prezzo più alto, come sempre, sono i più deboli, gli indifesi, gli invisibili. Lunedì 16 novembre è in programma il primo dei quattro appuntamenti di approfondimento e di formazione. Si partirà dal tema del lavoro, della crisi economica e di possibili nuovi modelli di sviluppo economico-sociale da mettere in piedi. Interverranno, partendo dalla propria esperienza, vissuta dal primo lockdown ad oggi, lo chef Ignazio Ciaramella, titolare del ristorante-pizzeria “da Liberato” a Moiano, e i ristoratori Linda Di Giacomo e Marco Mongillo de “La Taverna del Conte” di Cusano Mutri. La condivisione e il confronto di idee sono alla base dell’ascolto e del dialogo, ancora di più in questo momento. E non essere distratti e indifferenti, per non lasciare nessuno indietro, dovrebbe essere l’imperativo rispetto alle situazioni di difficoltà che accadono e di disagio che si vivono. Occorre sempre partire e ripartire dal responsabilizzarci a vicenda, formando le coscienze ed educando al pensiero critico.
L’8 maggio la Giornata per il mondo del lavoro
Domenica 8 maggio l’arcidiocesi di Chieti-Vasto vivrà la Giornata per il mondo del lavoro 2022. Per l’occasione, l’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e dal…
Il 28 febbraio un incontro sull’eredità della 49ª Settimana sociale
“Il pianeta che speriamo: l’eredità della Settimana sociale a Taranto”. Questo il tema al centro dell’incontro in programma lunedì 28 febbraio a Piacenza organizzato…
Al via lunedì la XIX Settimana sociale sul tema “La finanza, tra profitto e bene comune”
Ogni anno, dal 2003, nel mese di febbraio, nella diocesi di Vittorio Veneto si celebra la Settimana sociale, che si articola normalmente in alcune…
Incontro con gli universitari
Si terrà lunedì 27 dicembre alle ore 20 l’Incontro con gli Universitari, organizzato dall’Università Cattolica (Centro Pastorale Ucsc di Roma) e dalla diocesi di…
Pensieri, processi e buone prassi di sostenibilità integrale
Questo tempo di pandemia ha messo a nudo, a volte esaltandolo grazie alla solidarietà, a volte frenandolo a causa delle diseguaglianze, il valore incommensurabile…