Nel messaggio indirizzato ai partecipanti alla Settimana Sociale di Taranto, Papa Francesco esorta a “camminare con audacia sulla strada della speranza”. Una via, spiega, che “possiamo immaginare contrassegnata da tre cartelli”. L’approfondimento pubblicato su Rogate Ergo (numero di dicembre 2021).
Comunità energetiche ed ecologia integrale. Info utili a cura del Comitato
Oggi la partita ecologica si gioca soprattutto nei territori, dove le persone vivono, lavorano, hanno relazioni. Si gioca coinvolgendo le comunità. È un impegno che può far sentire le donne e gli uomini del nostro tempo protagonisti di un cambiamento vero e responsabile verso le prossime generazioni.
Dopo Taranto. L’impegno per la transizione energetica
Un focus sulle iniziative di diocesi e giovani sul fronte dell'ecologia integrale applicata.
Festa dei lavoratori: Sussidio liturgico e pastorale
Si intitola "La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura" il Sussidio liturgico e pastorale, preparato dall'Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, in vista della Festa dei lavoratori. Indicazioni e proposte per vivere il 1° maggio nelle parrocchie e nelle diocesi.
Fermare subito questa guerra per farle finire tutte
Educare alla pace "è l’investimento più grande da fare negli stili di vita, nelle nostre comunità, nella politica", si legge nella riflessione di Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania e presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali, pubblicata su Avvenire.
“Il cambiamento dipende da noi”
Sergio Gatti è intervenuto alla Scuola diocesana di formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa della diocesi di Cesena-Sarsina.