È disponibile il numero monografico de “La Società”, dedicato al cammino verso la Settimana Sociale di Taranto. La rivista raccoglie gli interventi di Flavio Felice, dell’Università del Molise, Enzo Di Nuoscio, dell’Università del Molise e Luiss “Guido Carli” di Roma, di G. Tanzella-Nitti, della Facoltà di Teologia SISRI – Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare, di Alberto Petrucci, della LUISS Guido Carli di Roma, di Oreste Bazzichi, della Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura-Seraphicum di Roma, di Giuseppe Folloni, dell’Università di Trento e di Antonio Campati, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Elena Granata è la nuova Vice Presidente del Comitato scientifico e organizzatore
Eletta all’unanimità dal Comitato presieduto da mons. Luigi Renna, è la prima donna a ricoprire questo ruolo.
Lavoro e tecnologie. Crisi del vecchio, speranza nel nuovo
Si tiene il 14 giugno il webinar promosso dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica e dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.
Comunità energetiche ed ecologia integrale. Info utili a cura del Comitato
Oggi la partita ecologica si gioca soprattutto nei territori, dove le persone vivono, lavorano, hanno relazioni. Si gioca coinvolgendo le comunità. È un impegno che può far sentire le donne e gli uomini del nostro tempo protagonisti di un cambiamento vero e responsabile verso le prossime generazioni.
Dopo Taranto. L’impegno per la transizione energetica
Un focus sulle iniziative di diocesi e giovani sul fronte dell'ecologia integrale applicata.
Festa dei lavoratori: Sussidio liturgico e pastorale
Si intitola "La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura" il Sussidio liturgico e pastorale, preparato dall'Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, in vista della Festa dei lavoratori. Indicazioni e proposte per vivere il 1° maggio nelle parrocchie e nelle diocesi.