Al cuore della Democrazia

Settimane Sociali

News

19 Marzo 2025

Dopo Trieste, arriva “L’alfabeto della partecipazione”

Il 28 marzo un webinar per presentare la scheda metodologica dedicata a percorsi di formazione sociopolitica rivolti ai ragazzi delle scuole superiori e dei gruppi giovanili di parrocchie, associazioni e movimenti.

28 Febbraio 2025

Percorso Sociopolitico 2025: Milano per il bene comune

Il 22 marzo la quarta sessione del corso “Dal dialogo sociale all’amore politico”, promosso dal Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano.

25 Febbraio 2025

Costruire reti di partecipazione: l’impegno della Chiesa di Bergamo

L’esperienza della Chiesa bergamasca che sta continuando il suo percorso nel solco della Settimana Sociale di Trieste.

25 Febbraio 2025

Ascolto, lavoro e comunità: la Chiesa mantovana riparte dai territori

Nel solco della Settimana Sociale di Trieste, la Diocesi di Mantova sta portando avanti un percorso di rinnovamento e partecipazione.

30 Gennaio 2025

Ecologia Integrale: Sfide ed opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità

Il corso è promosso dalla Scuola di formazione all’impegno socio-politico di cooperazione e sviluppo del Mediterraneo della Fondazione Dusmet e dalla Pontificia Università Gregoriana con l’Istituto di formazione all’impegno sociale e politico Sant’Agata per Catania.

30 Gennaio 2025

La vulnerabilità come risorsa: nuovi webinar della Fondazione Lanza

Gli incontri in diretta streaming e un evento conclusivo in presenza offriranno l’opportunità di approfondire il rapporto tra vulnerabilità e diritti.

30 Gennaio 2025

“Nel mondo e nella storia”: un percorso per l’impegno sociale

L’itinerario è promosso dal Servizio di Pastorale Sociale, del Lavoro e della Salvaguardia del Creato della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.

13 Dicembre 2024

“Politicamente CorRetti”: a Bari un cammino di formazione civica

Promosso dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto attraverso il Servizio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, il percorso prevede cinque incontri, da gennaio a maggio 2025.

13 Dicembre 2024

Una sfida di democrazia partecipativa

Il quarto webinar ha focalizzato l’attenzione Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze, un’esperienza educativa e partecipativa dei giovani nelle istituzioni locali.

11 Dicembre 2024

La Scuola di POP 2025: un ponte tra spiritualità e impegno politico

Organizzato dall’Arcidiocesi di Torino, il percorso di formazione politica è il nuovo capitolo di un progetto che continua a crescere e a innovare.