Al cuore della Democrazia

Settimane Sociali

Home Page

Presentata la Settimana Sociale: un popolo che vive la cittadinanza, con lo sguardo aperto sul mondo

Presentati, nella sede dell'Università Cattolica, il programma e il cammino di preparazione alla Settimana sociale in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024.

Card. Zuppi: l’impegno dei cattolici è un antidoto alle tossine che inquinano la democrazia

"Tornare a Camaldoli - ha affermato il Presidente della CEI nella prolusione al Convegno 'Il Codice di Camaldoli' - è un bisogno e una chiamata alla responsabilità".

La Settimana Sociale? Una grande indagine sulla partecipazione

"La partecipazione ci fa crescere e maturare come cittadini", sottolinea Giovanni Grandi in un video di preparazione all'appuntamento di Trieste.

Card. Parolin: i cristiani testimonino i loro valori in ogni ambito del vivere comune

Il Segretario di Stato vaticano ha presieduto la celebrazione eucaristica che ha concluso il Convegno "Il Codice di Camaldoli".

Nerozzi: uscire dalle logiche di bandiera e cercare una mediazione alta

"Occorre saper ascoltare quanto emerge dalla società civile, stando attenti a non dimenticare le persone e i gruppi che spesso non vengono ascoltati", afferma il Segretario del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali.

Verso Trieste: online il Documento preparatorio

Pensata come un processo più che come un evento, la Settimana Sociale entra nel vivo con la pubblicazione del Documento preparatorio che aiuterà a riflettere e a individuare idee da realizzare per “partecipare tra storia e futuro”.

Documenti

Comunità energetiche ed ecologia integrale

Che cosa è una Comunità energetica? Perché costituirla? Quali sono le tappe necessarie per avviarla? Tutte le informazioni in una brochure.

Leggi di più

Il Manifesto dell’Alleanza proposto dai giovani

Non è un documento statico, ma un esperimento politico di comunità.

Leggi di più

Le nostre proposte di ecologia integrale

"Non dobbiamo chiedere il cambiamento ai potenti, ma il cambiamento dobbiamo farlo noi".

Leggi di più

Le “buone pratiche” costruiscono il pianeta che speriamo

Sono 274 le “buone pratiche” censite nel percorso verso la Settimana Sociale di Taranto.

Leggi di più

Il Documento del Coordinamento di Etica Civile

"Oltre il futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile"

Leggi di più

Seminario Sud Italia: le proposte delle diocesi

Le proposte delle diocesi del Sud Italia.

Leggi di più

Seminario Nord Italia: le proposte delle diocesi

Il contributo delle diocesi del Nord Italia.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. La relazione di Mons. Erio Castellucci

Per una cultura della cura, della bellezza e dell'incontro. Dalla Laudato si' alla Fratelli tutti.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. L’intervento di Pierpio Cerfogli

Il contributo del mondo delle imprese e del lavoro per la transizione ecologica.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. L’intervento di Giuseppe Tripoli

Le imprese e la transizione ecologica: a che punto siamo nel Nord Italia.

Leggi di più

Dalle diocesi

CONTATTI