Il pianeta che speriamo

Ambiente, lavoro, futuro

Il Pianeta che speriamo – 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

A Trieste, dal 3 al 7 luglio 2024, la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia

Per favorire la riflessione sulle nuove forme di partecipazione e l’elaborazione di strumenti comuni per costruire e far crescere alleanze, il Consiglio Permanente ha scelto di dedicare la 50ª Settimana Sociale al tema “Al cuore della democrazia”.

Scandalo diseguaglianze e antidoti

"Le diseguaglianze crescenti alimentano scontento, rabbia e populismi e minano alle basi le democrazie", afferma Leonardo Becchetti, in un editoriale pubblicato da Avvenire.

Il riscaldamento alternativo: metodi per un futuro sostenibile

Di consumatori che producono energia elettrica in casa, ambiente e buone pratiche si è parlato a "Siamo Noi", la trasmissione di Tv2000. Ospite Sebastiano Nerozzi.

I giovani, costruttori di alleanze

Continua il percorso delle Alleanze dei Giovani. Guerra, crisi energetica e stili di vita sono i temi che fanno da filo rosso ai 4 incontri e 3 laboratori che vedono come protagonisti i giovani. Per far parte del progetto, basta iscriversi online.

Card. Zuppi: le Settimane Sociali uno spazio inclusivo e partecipativo

Nel ricevere il volume degli Atti della 49ª Settimana Sociale, il Presidente della CEI ha ringraziato per l’impegno nel portare avanti i processi avviati a Taranto.

Comunità Energetiche Rinnovabili: indicazioni operative

Ad un anno dalla 49ª Settimana Sociale di Taranto dell’ottobre 2021, il Tavolo tecnico istituito presso la Segreteria Generale ha diffuso alcune indicazioni operative riguardanti la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili. 

Documenti

Comunità energetiche ed ecologia integrale

Che cosa è una Comunità energetica? Perché costituirla? Quali sono le tappe necessarie per avviarla? Tutte le informazioni in una brochure.

Leggi di più

Il Manifesto dell’Alleanza proposto dai giovani

Non è un documento statico, ma un esperimento politico di comunità.

Leggi di più

Le nostre proposte di ecologia integrale

"Non dobbiamo chiedere il cambiamento ai potenti, ma il cambiamento dobbiamo farlo noi".

Leggi di più

Le “buone pratiche” costruiscono il pianeta che speriamo

Sono 274 le “buone pratiche” censite nel percorso verso la Settimana Sociale di Taranto.

Leggi di più

Il Documento del Coordinamento di Etica Civile

"Oltre il futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile"

Leggi di più

Seminario Sud Italia: le proposte delle diocesi

Le proposte delle diocesi del Sud Italia.

Leggi di più

Seminario Nord Italia: le proposte delle diocesi

Il contributo delle diocesi del Nord Italia.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. La relazione di Mons. Erio Castellucci

Per una cultura della cura, della bellezza e dell'incontro. Dalla Laudato si' alla Fratelli tutti.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. L’intervento di Pierpio Cerfogli

Il contributo del mondo delle imprese e del lavoro per la transizione ecologica.

Leggi di più

Seminario Nord Italia. L’intervento di Giuseppe Tripoli

Le imprese e la transizione ecologica: a che punto siamo nel Nord Italia.

Leggi di più

Dalle diocesi

La Mappa delle Buone Pratiche

CONTATTI